Con questa visione, LCDL apre le sue porte a chi desidera immaginare strutture sempre più sofisticate ed eleganti, capaci di soddisfare le aspirazioni dei clienti in cerca di un progetto unico al mondo. Non esistono limiti per il progetto di una conservatory, non esistono muri per l’immaginazione.
PROGETTI D’AUTORE
Esplora una nuova prospettiva ispirata all’unicità
![](https://dfnsrl.com/files/2024/07/Gaudenzi_Ferretti.jpg)
Marco Gaudenzi
Luca Ferretti
ARCHITECTS
Questa struttura si veste di luce. Il travertino diventa un elemento architettonico che supera il concetto di struttura in ferro e vetro. Una struttura che ipnotizza, assumendo sfumature diverse a seconda del momento della giornata: riflette la luce esterna e brilla di luce propria al crepuscolo. Un vero gioiello che unisce trasparenza, materia e luce per creare uno spazio esterno senza paragoni.
![](https://dfnsrl.com/files/2024/10/Ferlito_Gaspar.jpg)
Bebo Ferlito
Ángel Luis Gaspar
ARCHITECTS
L’idea è nata pensando a una struttura di stile essenziale, contemporanea, ma con un tocco esotico. La struttura presenta un aggetto di oltre un metro che forma una cornice ombreggiante che permette di avere un fruibile spazio coperto tutto intorno. La transizione tra interno ed esterno è fluida, le linee sono slanciate e leggere, in linea con la visione dei progettisti che fanno della leggerezza una prerogativa
![](https://dfnsrl.com/files/2024/10/MassimoDei.jpg)
Massimo Dei
Studio63
ARCHITECTS
Una struttura maestosa, ricca di dettagli e finiture raffinate. Questa proposta celebra le strutture in ferro e vetro del passato e l’artigianato. Ogni elemento è stato progettato dallo studio per creare uno spazio di grande fascino, che racconta una storia in ogni singolo dettaglio e decorazione. Una struttura di grande personalità che si impone nello spazio, rendendolo prezioso.